Tutto sull'investimento

MiFID II

Contenuti

Presentazione della MiFID II: una guida completa alla regolamentazione finanziaria europea

Comprendere la MiFID II

Evoluzione e portata

MiFID II, un quadro legislativo introdotto dall’Unione Europea (UE), mira a regolamentare i mercati finanziari e migliorare la protezione degli investitori. Lanciata il 3 gennaio 2018, la MiFID II rappresenta una revisione della direttiva originale sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID), affrontando le carenze emerse dalla crisi finanziaria del 2008.

Quadro normativo

Il quadro comprende il regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) e copre un’ampia gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, materie prime, strumenti di debito, futures, opzioni, fondi negoziati in borsa e valute. Le sue disposizioni si estendono oltre i confini dell’UE, incidendo su qualsiasi prodotto commercializzato all’interno dei paesi dell’UE.

Implicazioni e impatto

Trasparenza migliorata

La MiFID II impone una maggiore trasparenza nei mercati finanziari, in particolare mirando alle negoziazioni fuori borsa e fuori borsa (OTC). Le restrizioni sui dark pool e sul trading ad alta frequenza mirano a mitigare la volatilità e garantire pratiche di mercato più eque. Il quadro impone inoltre rigorosi requisiti di rendicontazione ai professionisti finanziari, favorendo una maggiore responsabilità.

Costi e conformità

I preparativi per la MiFID II hanno comportato costi ingenti per le imprese, stimati in 2,1 miliardi di dollari. La legislazione interessa un ampio spettro di professionisti finanziari, inclusi banchieri, trader, gestori di fondi, broker e investitori istituzionali. Le disposizioni relative agli incentivi e ai servizi in bundle ridefiniscono le pratiche del settore, con l’obiettivo di allineare gli incentivi agli interessi dei clienti.

Pool oscuri: una panoramica

Definizione e funzione

Le dark pool sono borse di asset private che offrono liquidità e anonimato per la negoziazione di grandi blocchi di titoli lontano dal controllo pubblico. Sebbene forniscano vantaggi agli istituti buy-side, come i fondi comuni di investimento e i fondi pensione, la loro mancanza di trasparenza solleva preoccupazioni sui conflitti di interessi e sulle pratiche commerciali predatorie.