Due e venti
Contenuti
Decifrare due e venti negli hedge fund
Il concetto di “due e venti” è profondamente radicato nel mondo degli hedge fund, del capitale di rischio e del private equity. Ma cosa comporta esattamente e perché ha suscitato polemiche negli ultimi anni? Analizziamo le complessità di questa struttura tariffaria, le sue implicazioni e se sia giustificata nel panorama finanziario odierno.
Svelare Due e Venti
In sostanza, "due e venti" si riferisce all'accordo tariffario comunemente adottato dai gestori di hedge fund. Il "due" rappresenta una commissione di gestione fissa pari al 2% del patrimonio gestito (AUM), pagabile annualmente, mentre il "venti" indica una commissione di performance pari al 20% dei profitti superiori a un benchmark predefinito. Questa struttura tariffaria ha spinto molti gestori di hedge fund verso ricchezze astronomiche, ma ha anche attirato l’attenzione di vari ambienti.
I meccanismi dietro Two e Twenty
I gestori di hedge fund intascano la commissione di gestione del 2% indipendentemente dalla performance del fondo, garantendo un flusso di reddito costante. La commissione di performance del 20%, tuttavia, dipende dal superamento da parte del fondo di un tasso minimo predeterminato. Inoltre, alcuni fondi adottano una politica di high watermark, stabilendo che le commissioni di performance sono pagabili solo se il valore netto del fondo supera il suo picco precedente, allineando così gli incentivi agli interessi degli investitori.
Miliardi in gioco: i migliori guadagni del settore
Il fascino del "ventidue" ha portato a guadagni sbalorditivi per i migliori gestori di hedge fund. Solo nel 2018, i manager più pagati hanno incassato collettivamente miliardi di commissioni, catapultando il loro patrimonio netto a vette stratosferiche. La tabella seguente mostra i percettori d’élite nel regno degli hedge fund, evidenziando l’entità della ricchezza generata attraverso questa struttura tariffaria.
Proprietario | Ditta | Reddito totale degli hedge fund nel 2018 ($ USA) |
---|---|---|
James Simons | Tecnologie del Rinascimento | $ 1.600.000.000 |
Ray Dalio | Bridgewater Associati | $ 1.260.000.000 |
Ken Griffin | Cittadella | $ 870.000.000 |
John Overdeck | Due Sigma | $ 770.000.000 |
David Siegel | Due Sigma | $ 770.000.000 |
Fonte: Bloomberg
Valutare la giustificazione di due e venti
Mentre artisti di punta come Jim Simons hanno giustificato le loro commissioni esorbitanti con rendimenti eccezionali, il panorama più ampio degli hedge fund dipinge un quadro meno roseo. I dati rivelano che gli hedge fund hanno costantemente sottoperformato gli indici azionari nel corso degli anni, sollevando interrogativi sull’efficacia del modello “due e venti”. Inoltre, le pressioni normative e lo scetticismo degli investitori stanno aumentando, mettendo a dura prova la sostenibilità di questa struttura tariffaria nella sua forma attuale.
Navigare nell'evoluzione di Due e Venti
Mentre gli investitori rivalutano la proposta di valore offerta dagli hedge fund, il settore si trova ad affrontare notevoli difficoltà. La cronica sottoperformance, unita all’aumento delle strutture tariffarie, ha stimolato un esodo di capitali dagli hedge fund. Inoltre, il controllo normativo e le riforme fiscali proposte minacciano di rimodellare il panorama tariffario, inaugurando potenzialmente una nuova era di trasparenza e responsabilità delle tariffe.